come utilizzare i pelargoni odorosi
31 maggio 2016 § 7 commenti
In estate, quando sono in campagna,
amo circondarmi di vasi di pelargonio odoroso utili anche per tenere lontane le zanzare. Mescolo le foglie essiccate con altre essenze vegetali per realizzare un profumato pot-pourri o sacchetti antitarme da riporre negli armadi. Se trovate che il suo aroma sia troppo evanescente aggiungete alcune gocce del suo olio essenziale dalle proprietà insetticide, astringenti e antibatteriche.
Per regalare un sapore speciale alle torte o al te, preparo uno zucchero aromatizzato aggiungendo all’ingrediente principale alcune foglie fresche in un contenitore ermetico per una settimana, oppure essiccate le unisco a quelle del mio adorato te verde.
Mi piace sempre l’idea di profumare gli armadi e cassetti con essenze naturali. Proverò anche con i pelargoni.
Spero tu sia serena. Ciao.
Luisa
@Luisa
quante bei doni che la natura ci offre!!!
ciao simonetta
li leggo sempre volentieri i tuoi post:) e mi faccio una cultura!
ps: ho saputo da mia sorella tramite fb, che sei stata al chelsea flower show di londra..wow spettacolare, ti invidio!!!!!!! avevo fatto la settimana scorsa un post proprio su questa fiera…
ti auguro una buona serata
daniela
@Daniela
sì, bellissimo viaggio… ma presto vi racconterò!
cara simonetta allora sarò felicissima di leggere tutti i dettagli.)
ti auguro una buona domenica..
Qui da te trovo sempre spunti interessantissimi ed utili.
Un abbraccio cara Simonetta
Susanna
@Susanna
grazie cara! ❤