Floral frog
27 marzo 2018 § 6 commenti
Tra la fine del ‘800 e i primi anni del ‘900 erano molto in voga, soprattutto in America, dei particolari oggetti che venivano posti sui fondo dei vasi e permettevano di bloccare gli steli dei fiori posizionandoli a piacimento.
Realizzati in materiale sufficientemente pesante per bilanciare il peso dei fiori, erano prevalentemente fabbricati in vetro, ma anche in metallo o ceramica ed erano chiamati Floral Frogs per la somiglianza che la maggior parte aveva ad una rana seduta e talvolta ricalcavano le stesse forme del piccolo anfibio.
Il particolare accessorio in metallo chiodato si chiama iKenzan, che letteralmente significa “montagna di spade”, ha origine dalla pratica dello stile “Moribana dell’arte giapponese dell’Ikebana, I kenzan sono costituiti da una parte chiodata solitamente in acciaio o bronzo inserita in una colatura di piombo, metallo facile da fondere che una volta raffreddato diventa pesante e riesce così a sostenere il peso del materiale vegetale.
I Floral Frogs sono ora molto ricercati dai collezionisti.
non li conoscevo! ma quante ne sai cara simonetta!
ti abbraccio e ti auguro una serena pasqua…
daniela
@infusodiriso
Grazie a te Daniela, sono solo curiosa 😉
In effetti sono oggetti sfiziosissimi, non li conoscevo, grazie per questa chicca!
@anna
Io li colleziono! Mi piacciono tanto 😉
Molto interessante, grazie per averlo condiviso
@valeria
Grazie a te di essere passata da qua!